Cecina

Lungo la rinomata costa degli Etruschi, Cecina e Marina di Cecina sono tra le località più apprezzate, grazie alle due enormi pinete e alle lunghe spiagge.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Con i suoi 27 mila abitanti, Cecina è un comune importante della provincia di Livorno, situato nel cuore della costa degli Etruschi, tra la campagna toscana e il mare. Tuttavia, durante la stagione estiva la popolazione si moltiplica, poichè la sua località Marina di Cecina viene presa d’assalto da turisti e locali. E’ infatti Marina di Cecina, ufficialmente Cecina Mare, ad attirare fin qui i visitatori, che la scelgono non solo grazie alle sue spiagge che ogni anno ricevono il riconoscimento della Bandiera Blu, ma anche grazie alla sua pineta e alla bella riserva naturale dei Tomboli di Cecina situata subito a sud del centro abitato.

Cecina e Marina di Cecina oggi sono collegate dal lungo Viale della Repubblica e fanno parte di un’unica area urbanizzata, ma alla fine dell’Ottocento erano due entità separate. Quest’ultima si espanse grazie anche alla presenza della villa Ginori, di proprietà del marchese Carlo Ginori che avviò la prestigiosa manifattura di porcellane omonima a Sesto Fiorentino, ancora oggi uno dei più prestigiosi marchi europei in fatto di ceramiche e porcellane.

Oggi, tra Cecina e Marina di Cecina sono sorti molti hotel, campeggi e resort, oltre a numerose attrazioni per i bambini, le famiglie e i giovani, come il parco acquatico Acqua Village o la discoteca Tinì Soundgarden, oltre naturalmente a tantissimi bar e ristoranti. Tutto a misura di turista, per poter trascorrere una splendida vacanza al mare in Toscana e magari sfruttare qualche giorno per visitare il meraviglioso entroterra.

Le spiagge di Cecina

A Cecina ci sono essenzialmente tre spiagge da poter frequentare. La fascia costiera si sviluppa in direzione nord-sud lungo tutto il territorio comunale, dal confine con Rosignano Marittimo fino a quello con Bibbona, entrambi comuni della provincia di Livorno. Da nord a sud si incontrano nell’ordine la spiaggia delle Gorette, la spiaggia cittadina di Marina di Cecina, e la spiaggia del parco naturale dei Tomboli di Cecina.

Spiaggia Le Gorette

La spiaggia delle Gorette si trova sulla costa nord del comune di Cecina, interamente compresa tra la foce del fiume Cecina e il confine con il comune di Rosignano Marittimo.

E’ una spiaggia lunghissima e sabbiosa, con alle spalle una lussureggiante pineta. In molti tratti è libera, mentre alternati vi si trovano alcuni stabilimenti balneari dove poter noleggiare lettini e ombrelloni. Sulla spiaggia ci sono anche alcuni bar e ristoranti, e una scuola di surf.

Un tratto della spiaggia Le Gorette, denominato Bau Beach, è dedicato ai proprietari di cani, che possono far correre in libertà i loro amici a quattro zampe. La spiaggia Le Gorette è talmente lunga e ampia che anche in altissima stagione è possibile trovare un angolo di privacy totale, se si è disposti a camminare per qualche centinaio di metri.

Vi si arriva anche con il servizio di bus navetta direttamente dal centro di Cecina e Marina di Cecina, ed è forse una soluzione più comoda dell’auto, poichè lungo la strada che conduce in spiaggia, via delle Gorette appunto, è vietato il parcheggio. E’ tuttavia presente un ampio parcheggio a pagamento situato a qualche centinaia di metri dal mare, e pochi posti auto in corrispondenza dei ristoranti.

Spiaggia Marina di Cecina

257023 Cecina, Province of Livorno, Italy

Il tratto di litorale che va dalla foce del fiume Cecina, dove c’è anche il porto turistico, fino all’estremità sud della frazione di Marina di Cecina è un’unica, frequentatissima, spiaggia cittadina.

E’ quasi del tutto occupata dagli stabilimenti balneari, anche se sono presenti alcuni tratti di spiaggia libera. La spiaggia cittadina di Marina di Cecina è sabbiosa, il mare è trasparente, ed è intervallata da una serie di scogliere artificiali perpendicolari alla costa, che la suddividono in 4 spiagge più piccole.

Lungo la spiaggia si trovano molti bar, ristoranti e hotel. La strada alle sue spalle, il viale della Vittoria, rappresenta il lungomare di Marina di Cecina, molto frequentato sia di giorno che dopo cena.

Spiaggia dei Tomboli di Cecina

3Unnamed Road, 57020, 57020 Bibbona LI, Italy

La spiaggia a sud del centro abitato di Marina di Cecina fa interamente parte della riserva naturale Tomboli di Cecina. E’ una spiaggia lunga 3-4 chilometri, che arriva fino al confine con il comune di Bibbona, in particolar modo con la località di Marina di Bibbona.

Essendo riserva naturale, è una spiaggia completamente libera e priva di servizi, tuttavia nella pineta retrostante è presente una pista ciclabile, una serie di tavoli da picnic con panche in legno, e un’area dove sono stati installati degli attrezzi ginnici. Naturalmente è possibile percorrere la pineta anche a piedi, grazie ai numerosi sentieri e percorsi pedonali che vi sono stati creati.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Cosa vedere a Cecina

Essendo una località dedicata prettamente al turismo balneare, a Marina di Cecina non c’è molto da vedere. Anche Cecina non è molto adatta a chi è in cerca di monumenti e arte, a parte un paio di chiese. Più interessanti da visitare invece sono i resti della villa romana in località San Vincenzino, risalente al I secolo a.C., dove vi è anche un piccolo museo dove vengono esposti i reperti ritrovati durante gli scavi.

A proposito di musei, a Cecina si trova il museo comunale archeologico La Cinquantina, in località San Pietro in Palazzi, risalente al 1980 e allestito per raccogliere tutti i reperti ritrovati in zona, dal paleolitico al primo millennio dopo Cristo, riconducibili alle civiltà etrusche e romane che abitarono la zona.

Interessante anche il parco Gallorose, un giardino zoologico e al contempo fattoria, dove è possibile visitare oltre 180 specie di animali provenienti da tutto il mondo. Il parco è stato inaugurato nel 2001, ma la fattoria esiste sin dal XVII secolo. E’ possibile trascorrere una giornata diversa ammirando animali insuali quali i lichi del Nilo, il canguro gigante rosso o la gru del paradiso, oltre ad alcuni prestigiosi esemplari di mucco pisano, razza bovina in via di estinzione.

Cosa fare la sera a Cecina

La star indiscussa della nightlife cecinese è il Tinì Soundgarden, famosa discoteca situata a nord-est del centro abitato, dove d’estate vengono organizzate serate ed eventi con i migliori dj del mondo. Ci sono anche numerosi locali notturni a Marina di Cecina, molto frequentati specialmente dai giovani. Ci sono diversi posti per l’aperitivo o per l’happy hour, e alcuni rimangono aperti fino a tardi, specialmente d’estate.

Alcuni stabilimenti balneari poi, al calar del sole, si trasformano in veri e propri beach bar, dove ballare fino al tramonto e oltre, con aperitivi, musica dal vivo e dj set. Tra questi nominiamo il Wimbi Beach Bar, lo Stella Beach e lo Spot 1 Beach.

Per chi cerca una serata più tranquilla, magari coppie con bambini o famiglie, è possibile godersi le serate a Cecina e Marina di Cecina passeggiando sul lungomare, sedendosi ad uno dei numerosi bar situati lungo la strada.

Dove dormire a Cecina

Inutile dire che chi cerca una vacanza di mare e relax dovrà trovare un alloggio a Marina di Cecina, per essere vicinissimi alla spiaggia e dimenticare l’auto. La scelta è molto ampia, poichè non mancano hotel e residence per tutte le tasche, oltre ad un’ampia gamma di appartamenti in affitto. Consigliamo comunque di prenotare con un certo anticipo direttamente online, onde evitare che la struttura scelta vada esaurita.

L’evidente vantaggio di dormire a Marina di Cecina sta nella vicinanza al mare: per contro, d’estate è molto affollata, e di sera come è normale che sia i giovani danno il meglio di sè. Pertanto, se cercate quiete e riposo notturno, spostatevi verso l’abitato di Cecina, dove potrete trovare sicuramente un angolo più riservato, magari un hotel in una via secondaria.

In corrispondenza delle due pinete a nord e a sud dell’abitato di Marina di Cecina vi sono poi alcuni campeggi e villaggi turistici, completamente attrezzati, l’ideale per chi cerca piscina, animazione e tutti i servizi.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Cecina

Vi proponiamo una selezione di hotel a Cecina in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Cecina, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Hotel Posta
Cecina - Piazza Gramsci 12Misure sanitarie extra
8.2Ottimo 528 recensioni
Situato a 100 m dalla stazione ferroviaria di Cecina, l'Hotel Posta sorge nel cuore di Cecina. Offre un bar e sistemazioni eleganti con aria condizionata.
Prenota ora
Hotel
Hotel Ristorante Il Gabbiano
Cecina - 109 Viale della Vittoria
8.1Ottimo 176 recensioni
Situato a Cecina, a pochi passi dalla spiaggia di Marina di Cecina, l’Hotel Ristorante Il Gabbiano include una terrazza, un parcheggio privato gratuito, un ristorante e un bar. Questo hotel a 3 stelle offre una reception operativa 24 ore su 24 e la connessione WiFi gratuita.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Cecina

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Cecina. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Cecina sono molto richiesti.

Casa di campagna
Podere Gli Olmi
Cecina - Via Tronto 6Misure sanitarie extra
8.8Favoloso 190 recensioni
Immersa nella campagna toscana, questa tranquilla tenuta offre una piscina all'aperto e camere e appartamenti in stile rustico. Le spiagge di Marina di Cecina sono raggiungibili in 15 minuti di auto.
Prenota ora
Appartamento
Il nido
Cecina - Via Monte San Gabriele 5Misure sanitarie extra
8.4Ottimo 121 recensioni
Situato a Cecina, il Il nido offre un giardino in comune e un appartamento con connessione WiFi gratuita.L'alloggio presenta 1 camera da letto, un soggiorno e un angolo cottura completamente attrezzato.
Prenota ora
Appartamento
Monolocale Linda
Cecina - 6 Vicolo degli OrtiMisure sanitarie extra
8.1Ottimo 36 recensioni
Dotato di giardino e terrazza, il Monolocale Linda si trova a Cecina, a 300 metri dalla spiaggia di Marina di Cecina, a 2 km dalla spiaggia di Le Gorette e a 600 metri dall'Acqua Village. Questo appartamento con parcheggio privato gratuito si trova in una zona ideale per praticare la pesca e il ciclismo.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare a Cecina

Cecina è situata nei pressi dello svincolo omonimo della strada statale SS1 Aurelia, e pertanto è molto comoda da raggiungere. Da Firenze ad esempio i 130 chilometri che le separano si coprono in poco più di un’ora e mezzo, percorrendo la strada di grande comunicazione SGC FI-PI-LI fino allo svincolo di Vicarello, da cui si entra in autostrada A12 che si percorre tutta in direzione sud fino alla barriera di Rosignano Marittimo. Da qui, la strada continua diventando la SS1, che si percorre fino allo svincolo di Cecina, situato a pochi minuti dalla città.

Dalle città della costa toscana come Pisa e Livorno, Cecina e Marina di Cecina si raggiungono in poco più di 45 minuti, sempre sfruttando l’Aurelia percorrendola in direzione sud. Da Grosseto invece ci si arriva guidando verso nord; in questo caso la distanza è di oltre 100 chilometri, e si copre in circa un’ora e 10 minuti. Infine, da Arezzo e Siena le distanze sono più consistenti, circa 2 ore e 15 minuti dalla prima e un’ora e 40 minuti dalla seconda. In entrambi i casi, si attraversa l’entroterra toscano sfruttando la rete viaria regionale.

Cecina è anche dotata di una stazione ferroviaria, situata lungo la ferrovia Tirrenica che congiunge Pisa a Roma, e pertanto è comoda da raggiungere anche in treno. Il viaggio da Firenze Santa Maria Novella ad esempio dura circa 2 ore, e sono disponibili anche soluzioni senza cambio. In base agli orari, potrebbe però essere più comodo cambiare a Pisa Centrale o a Livorno Centrale.

Una volta arrivati in stazione, vi troverete al margine sud di piazza Gramsci, e percorrendola tutta sarete praticamente nel centro di Cecina. Se la vostra direzione finale invece è Marina di Cecina o una delle sue spiagge, dopo essere scesi dal treno dovrete prendere l’autobus numero 1, che percorre tutto il viale della Repubblica ed arriva praticamente fino al mare in poco più di 10 minuti.

Meteo Cecina

Che tempo fa a Cecina? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Cecina nei prossimi giorni.

domenica 30
22°
25°
lunedì 1
20°
26°
martedì 2
20°
29°
mercoledì 3
19°
26°
giovedì 4
20°
26°
venerdì 5
20°
26°

Dove si trova Cecina

Cecina si trova in provincia di Livorno, a sud di Rosignano, a poche centinaia di metri dalla costa. La sua località Marina di Cecina è quella in cui si trovano la spiaggia e la pineta.

Località nei dintorni